Ora che l'estate è alle porte, abbiamo pensato di condividere alcuni consigli su come adattare la pelle, il corpo e lo stile di vita alla nuova stagione. Proprio come tendiamo a cambiare il guardaroba a seconda del meteo, dovresti rivalutare la tua routine ogni pochi mesi e non c'è niente di meglio di una nuova stagione per farlo.
Sapevi che il tuo corpo e le sue esigenze cambiano con le stagioni? Tutto, dal tuo sistema immunitario e dagli ormoni alla pelle e alle unghie, può essere influenzato dal ciclo stagionale.
Ecco come prenderti cura di te stesso in questo periodo dell'anno.
1. Combatti la febbre da fieno con Neutrient Total C
La primavera è sinonimo di allergie. Un modo per tenere a bada naso che cola, occhi che prudono e altri sintomi da febbre da fieno è grazie all’aiuto della vitamina C.
Questa vitamina essenziale contribuisce al normale funzionamento del sistema immunitario e aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e dai danni dei radicali liberi.
Le ricerche suggeriscono che la vitamina C possa ridurre la quantità di istamina prodotta — ecco perché ti consigliamo di aggiungere Neutrient Total C alla tua routine di primavera.
2. Prenditi cura dei tuoi capelli con la vitamina B
La perdita stagionale dei capelli è un fenomeno reale, e se da un lato il clima più caldo favorisce la crescita, dall’altro sole, acqua salata e cloro possono danneggiare e indebolire la chioma. È il momento perfetto per dare un taglio alle doppie punte invernali e ripartire da capo – ti consigliamo anche di integrare la vitamina B nella tua routine.
È infatti una delle migliori vitamine per la crescita dei capelli, poiché le vitamine del complesso B, come biotina, B1, B3, B5 e B6, sono fondamentali per il metabolismo degli acidi grassi che mantengono i capelli forti e lucenti.
Il fabbisogno giornaliero di biotina per un adulto è di circa 30 mcg, facilmente raggiungibile attraverso l’alimentazione. Altrient B è un integratore liposomiale ad altissimo assorbimento, che contiene un ampio spettro di vitamine del gruppo B, oltre a zinco e selenio – tutti nutrienti che possono aiutare a mantenere i capelli sani durante la primavera.
3. Mangia secondo le stagioni
Non è solo un buon consiglio per la spesa settimanale – anche la salute può trarre beneficio da un’alimentazione stagionale. L’apporto energetico e il metabolismo possono variare a seconda della stagione, così come le necessità nutrizionali: non a caso, in estate tendiamo a desiderare cibi ricchi di acqua come cetrioli, anguria e frutti di bosco.
Seguire una dieta equilibrata tutto l’anno è importante, soprattutto se segui un regime chetogenico o LCHF, ma i prodotti di stagione tendono a essere più economici, gustosi e nutrienti.
Uno studio del 2008 ha dimostrato che i prodotti raccolti e consumati nella loro stagione naturale hanno un valore nutrizionale più elevato rispetto al resto dell’anno.
In primavera, gli alimenti di punta sono asparagi, cavolo riccio, carote e rabarbaro.
In estate, invece, è il momento ideale per aggiungere alla dieta fagiolini, zucchine, cavolfiori, pomodori, fragole, mirtilli e prugne.
4. Aggiorna la tua skincare routine
Sapevi che le differenze di temperatura, i cambiamenti climatici, l’umidità e l’esposizione solare influenzano la salute della pelle? È importante seguire una routine adatta al proprio fototipo cutaneo, ma in genere la primavera e l’estate richiedono SPF più alti, creme idratanti più leggere e, naturalmente, una corretta idratazione.
Puoi anche integrare la tua routine con alcuni integratori specifici.
La vitamina C è un pilastro della produzione di collagene, favorisce la sintesi dell’elastina, può ridurre linee sottili e rughe e contribuisce all’elasticità cutanea.
La Vitamina C liposomiale di Altrient, pluripremiata, offre un assorbimento superiore e può rendere la pelle fino al 61% più tonica.
Ti consigliamo inoltre Neutrient Advanced Collagen, per reintegrare le riserve di collagene, e Altrient Glutathione, per proteggere le cellule dallo stress ossidativo causato da un eccesso di radicali liberi.
Leggi di più

Le vitamine del gruppo B non servono solo ad aumentare i livelli di energia, anche se non sottovalutiamo questo straordinario beneficio. Svolgono anche una miriade di altre funzioni essenziali per ...

Sebbene la maggior parte delle persone sia consapevole dell'importanza di prendersi cura della propria pelle attraverso rituali e prodotti topici, come creme idratanti, sieri e SPF (e l'elenco potr...











