Vai al contenuto

Prodotti in evidenza

Altrient Vitamin BAltrient Vitamin B
Prezzo scontato€65,24 Prezzo €81,55
Altrient C Liposomal Vitamin CAltrient C Liposomal Vitamin C
Advanced CreatineAdvanced Creatine
Prezzo scontato€29,99
Neutrient® Advanced CollagenNeutrient® Advanced Collagen
Eating for Energy in Your 30's
2 lug 20245 min di lettura

Mangiare per avere energia a 30 anni

Vivere a 30 anni significa in genere aver superato le folli feste dei 20 e cercare di migliorare la propria carriera, o vivere con un partner e intraprendere la genitorialità. Questo non significa che non si abbia ancora una vita sociale intensa, ma potrebbe essere meno incentrata sulle serate in discoteca e più su cene, eventi di festa e pianificazione familiare. Ciononostante, conciliare tutto con un programma di lavoro intenso può essere difficile e invariabilmente non lascia tempo per concentrarsi sulla cura di sì. Ti suona familiare?

Mantenere tutto insieme dovrebbe essere abbastanza facile per chi si gode ancora il primo bagliore della giovinezza, ma il corpo forte e sano che hai a 30 anni non rimarrà tale se non te ne prendi cura. è probabile che il tuo stile di vita frenetico influisca sul tuo sonno, sui tuoi livelli di energia e sulle tue scelte alimentari, il che alla fine avrà un impatto negativo.

Le montagne russe della glicemia

Quando l'energia cala, spuntini veloci e zuccherati, cibi lavorati e molte bevande contenenti caffeina sono spesso le stampelle che le persone usano per mantenere lo slancio, ed è qui che sta il problema. Cibi ricchi di zucchero e caffè sono ottimi per una rapida carica di energia, ma inevitabilmente portano a crolli glicemici. Letargia e annebbiamento mentale si manifestano rapidamente mentre il tuo corpo cerca di radunare altro glucosio per continuare, rimandandoti dritto alla scatola dei biscotti! L'oscillazione della glicemia non è la formula migliore per un lavoro produttivo o per motivarti a mantenere uno stile di vita frenetico, quindi cosa puoi fare? La chiave per un'energia illimitata è seguire queste 5 regole d'oro.

1. Non saltare mai i pasti!

Pasti regolari e un'alimentazione sana ed equilibrata possono fare un'enorme differenza per i tuoi livelli di energia. Affinché il cibo venga convertito in energia, il tuo corpo ha bisogno di una vasta gamma di vitamine e minerali, in particolare vitamina B1, B2, B5, B6, B12 e niacina, oltre a vitamina C e magnesio, che contribuiscono tutti al normale metabolismo energetico, ma sfortunatamente molte persone seguono diete carenti di questi nutrienti vitali. Per assumere quantità sufficienti di questi alimenti pro-energetici, calcola tre pasti al giorno che includano:

  • Vitamine del gruppo B - Cereali integrali, frutti di mare, carne magra, fegato, pollame, uova, latticini, verdure a foglia verde, legumi, lievito alimentare, semi
  • Vitamina C -  Guava, papaya, peperoni, fragole, kiwi e Agrumi, cavoletti di Bruxelles, broccoli, cavolfiori, cavolo rosso, patate, pomodori
  • Magnesio - Verdure a foglia verde, avocado, legumi, frutta secca, semi, natto, avena, riso integrale, tofu 

Anche l'aggiunta di alimenti contenenti vitamina B2, B5, B6, B12, niacina, folati, magnesio e vitamina C può contribuire a ridurre stanchezza e affaticamento. Molti degli alimenti sopra menzionati sono fonti ideali di carboidrati complessi e proteine di alta qualità che contrastano i morsi della fame e forniscono un lento rilascio di energia durante il giorno, prevenendo i cali di glicemia.

Evitare cibi bianchi, zuccherati e raffinati e scegliere invece cereali integrali, come avena, mais, farro, grano saraceno, quinoa, orzo, miglio, riso selvatico e segale, contribuirà a garantire livelli di energia stabili. Prova a utilizzarla seguente guida alle porzioni per mantenere un piano alimentare sano ed equilibrato.

Proporzioni del piatto per l'equilibrio della glicemia

2. Dare priorità al sonno

Mantenere alti i livelli di energia può essere difficile ed è facile stancarsi e irritarsi, ecco perché una buona notte di sonno è così importante. Può sembrare ovvio, ma molte persone hanno grandi difficoltà a dormire. Per favorire un sonno ristoratore, evitate prodotti contenenti caffeina come tè, caffè e alcolici, soprattutto la sera. Questi agiscono come stimolanti e possono tenervi svegli per ore.

Assicuratevi di avere tende adeguate che blocchino la luce. Evita tutto ciò che potrebbe tenere la mente occupata, come leggere, guardare la TV o usare dispositivi elettronici. Se addormentarsi è un problema, il magnesio può aiutare. è noto che il magnesio contribuisce alla normale funzione muscolare e può favorire il rilassamento dei muscoli, favorendo un sonno ristoratore.

3. Esercizio fisico quotidiano

Bastano appena 30 minuti al giorno di un'attività semplice come camminare per energizzare corpo e mente. Inoltre, potrebbe essere più facile integrarlo nella tua routine quotidiana piuttosto che cercare di programmare sessioni in palestra all'alba o a tarda sera.

L'esercizio fisico riduce lo stress, migliora la circolazione, trasporta ossigeno e nutrienti in tutto il corpo, migliora l'umore, migliora il sonno, protegge le ossa e fa lavorare i muscoli. Devi a te stesso di trovare il tempo per farlo.

Perché non iniziare la giornata con una sessione di yoga a casa prima di colazione o impostare la sveglia e uscire a fare una passeggiata durante la pausa pranzo? Noterai la differenza quasi immediata che fa sulla tua energia mentale e fisica, preparandoti per una giornata produttiva e con un'energia duratura.

4. Idratazione

La disidratazione può farti sentire fiacco e incapace di concentrarti. è importante bere molti liquidi durante il giorno. L'acqua è l'ideale, ma anche tisane e caffè decaffeinato possono aumentare l'assunzione di liquidi. Anche frutta e verdura contengono molta acqua, per non parlare di altri nutrienti energetici, quindi punta a consumarne dalle 5 alle 10 porzioni al giorno.

5. Integrare con saggezza

Nonostante i tuoi sforzi, potrebbero esserci momenti in cui non riesci a trovare il giusto equilibrio e la tua dieta potrebbe non essere perfetta. è in questi momenti che gli integratori possono aiutarti a colmare il divario. Non c'è bisogno di complicare le cose, tre semplici integratori sono tutto ciò di cui hai bisogno:

  • Neutrient Magnesio - questa formula ad alta concentrazione totalmente unica contiene 4 chelati bioattivi che offrono un assorbimento ottimizzato, delicato sull'intestino e ad azione rapida.
  • Altrient C - Fornisce un'elevata dose di vitamina C racchiusa in un liposoma fosfolipidico a doppio strato. Il vantaggio degli integratori liposomiali è l'uso di una tecnologia ingegnosa per circondare e proteggere i nutrienti durante il loro percorso attraverso l'apparato digerente, consegnando rapidamente il contenuto alle cellule che ne hanno bisogno. loro.
  • Altrient B - Un complesso liposomiale di vitamina B, contiene l'intera gamma di vitamine del gruppo B, integrata da altri minerali e ingredienti botanici accuratamente selezionati per potenziare la formula, tra cui il cromo, che aiuta a supportare i livelli di glucosio nel sangue.

 

Scritto da: Jacqueline Newson BSc (Hons) in Terapia Nutrizionale

A cura di: Alejandra Toro, Psicologa, MSc in Nutrizione e Comportamento

Condividi