Cos'è l'acido alfa-lipoico?
L'acido alfa-lipoico è un acido grasso a catena corta presente in natura. È un nutriente difensivo estremamente importante che può essere assorbito dagli alimenti, assunto come integratore o prodotto naturalmente dall'organismo. L'acido alfa-lipoico è un potente alleato non solo nella difesa delle cellule dai radicali liberi, ma anche per il suo coinvolgimento nella produzione di energia mitocondriale.1Gli alimenti ricchi di acido alfa-lipoico includono frattaglie, spinaci, broccoli e piselli.
Come l'acido alfa-lipoico influenza il peso
Affinché il tuo corpo possa dimagrire efficacemente, il tuo metabolismo deve essere davvero efficiente nel convertire il cibo in energia. Quando il tuo metabolismo è al massimo della potenza, puoi bruciare più calorie anche quando ti rilassi davanti alla TV. Un metabolismo lento significa bruciare meno calorie, rendendo il doppio più difficile eliminare il grasso ostinato.
Quattro benefici chiave dell'acido alfa lipoico:

1. Produzione di energia
È logico che migliorare il modo in cui le cellule producono energia possa influire positivamente sul consumo di calorie, ed è qui che l'acido alfa lipoico brilla. L'acido alfa lipoico agisce come un prezioso cofattore per diversi enzimi chiave che convertono carboidrati, proteine, grassi e ossigeno in energia, evidenziandone l'importanza nel metabolismo energetico.2
2. Equilibrio della glicemia
Mantenere sotto controllo i livelli di glucosio (zucchero) nel sangue è un passo avanti verso il mantenimento di un peso sano. Migliorare la risposta del corpo all'insulina significa che è più efficace nell'utilizzare il glucosio nel sangue per produrre energia invece di immagazzinarlo come grasso, contribuendo a limitare l'aumento di peso. Si ritiene che l'acido alfa-lipoico contribuisca a migliorare il modo in cui l'organismo assimila il glucosio influenzando una molecola che trasporta il glucosio nelle cellule.3Questo processo potrebbe anche supportare il funzionamento dell'insulina nell'organismo.
3.Protezione cellulare
L'infiammazione cronica può interferire con il metabolismo e la funzionalità tiroidea, causando aumento di peso e difficoltà a perdere peso. In quanto importante nutriente difensivo, l'acido alfa-lipoico può contribuire a ridurre l'infiammazione neutralizzando i radicali liberi, offrendo protezione contro condizioni infiammatorie come l'obesità.
4. Metabolismo dei grassi
L'acido alfa-lipoico supporta i percorsi metabolici che possono aumentare il metabolismo dei grassi attivando determinati enzimi coinvolti nella scomposizione del grasso immagazzinato in energia.
Altrient Liposomal Acido R-alfa lipoico - Una storia vera
Ci piace scoprire come i nostri integratori influiscono positivamente sul tuo percorso di perdita di peso e vogliamo condividere queste storie stimolanti con i nostri lettori. Ecco cosa ha detto uno dei nostri clienti soddisfatti:
"Ho sempre avuto difficoltà a controllare il mio peso. Ho perso 36 kg in diversi anni grazie a nuove abitudini salutari ed è una sfida quotidiana mantenere il mio peso. Altrient ALA ha cambiato le carte in tavola per me. Non solo mi aiuta a tenere sotto controllo il mio peso, ma sono anche riuscito a perdere più peso e ora mi sento in ottima forma. Naturalmente, continuo a correre ogni giorno. Tutto quello che posso dire è grazie Altrient ALA."
Scritto da: Jacqueline Newson Laurea triennale (con lode) in Terapia Nutrizionale
A cura di: Alejandra Toro, Psicologa, Laurea Magistrale in Nutrizione e Comportamento
Riferimenti
- Koh EH, Lee WJ, Lee SA, et al.
Effetti dell'acido alfa-lipoico sul peso corporeo in soggetti obesi. Am J Med. 2011; 124:85.e1-8. [PubMed: 21187189].
- Liqiao C et al.
Integratori alimentari, immunomodulazione e controllo del diabete. Acido lipoico. https://www.sciencedirect.com/topics/agricultural-and-biological-sciences/lipoic-acid. [Consultato il 16.10.24. ]
- Kip A et al.
Il farmaco antiiperglicemico α-acido lipoico stimola l'assorbimento del glucosio tramite la traslocazione e l'attivazione del GLUT4. Diabetes 2001; 50(6): 1464-1471.
Leggi di più

Sebbene non tutte le donne sperimentino la caduta dei capelli durante la menopausa, circa il 50% delle donne in post-menopausa, intorno ai 50 anni, nota una riduzione della crescita e della densità...

Scritto da: Jacqueline Newson BSc (Hons) Terapia Nutrizionale TRE SINTOMI - UNA CONDIZIONE Sebbene le donne spesso cerchino supporto medico da parte di professionisti sanitari per alcuni sintomi ge...











