Vai al contenuto

Prodotti in evidenza

Altrient Vitamin BAltrient Vitamin B
Prezzo scontato€65,24 Prezzo €81,55
Altrient C Liposomal Vitamin CAltrient C Liposomal Vitamin C
Advanced CreatineAdvanced Creatine
Prezzo scontato€29,99
Neutrient® Advanced CollagenNeutrient® Advanced Collagen
How to Avoid the Flu
16 gen 20255 min di lettura

Come evitare l'influenza

Scritto da: Jacqueline Newson BSc (Hons) Terapia Nutrizionale

Con l'aumento dei casi di influenza nel Regno Unito e in Europa e la crescente pressione a cui sono sottoposti gli ospedali, mantenersi in salute è più importante che mai. La stagione influenzale, di per sè impegnativa, è aggravata dalle temperature più fredde, dalla minore luce solare e dalle pressioni della vita moderna che indeboliscono le difese immunitarie. In questo periodo dell'anno la probabilità di contrarre l'influenza aumenta significativamente e, sorprendentemente, questo non è dovuto alla presenza di più batteri, ma al fatto che trascorriamo più tempo in casa, quindi i virus si diffondono molto più facilmente. Anche altri fattori giocano un ruolo:

Temperatura e umidità

Condizioni fredde e secche creano un ambiente favorevole alla sopravvivenza e alla trasmissione dei virus respiratori. Noto che i virus influenzali sono più stabili e contagiosi in aria fredda e secca, contribuendo a tassi di infezione più elevati durante l'inverno.

La tua risposta immunitaria

Le basse temperature influiscono sulla capacità del sistema immunitario di rispondere ai virus respiratori. L'esposizione all'aria fredda può compromettere la funzione immunitaria nelle vie nasali, rendendo gli individui più suscettibili alle infezioni. Inoltre, i ridotti livelli di vitamina D dovuti alla scarsa luce solare in inverno possono compromettere la funzione immunitaria.

Come prepararsi ai virus che inevitabilmente arriveranno

Con il continuo aumento dei casi di influenza, è il momento di rafforzare le difese immunitarie. Dando priorità ad alimenti ricchi di nutrienti, ottimizzando la salute intestinale e mantenendo uno stile di vita sano, puoi dare al tuo corpo le migliori possibilità di prevenire le infezioni e guarire rapidamente se ti ammali. La buona notizia? Un approccio proattivo all'alimentazione e allo stile di vita può rafforzare l'immunità naturale del tuo corpo. Ecco come puoi ottimizzare la tua dieta e le tue abitudini per aiutare a prevenire l'influenza:

1. Dai priorità alla vitamina D

La vitamina D svolge un ruolo importante nel sistema immunitario, aiutando l'organismo a rispondere efficacemente alle infezioni. Le carenze di vitamina D sono comuni nei mesi più freddi a causa della limitata esposizione al sole, che rende il sistema immunitario vulnerabile. Per la massima tranquillità, è consigliabile mantenere livelli adeguati di vitamina D durante i mesi invernali. 

Consiglio: Esporre il corpo alla luce solare diretta per 10-30 minuti al giorno, preferibilmente intorno a mezzogiorno, quando i raggi UVB sono più intensi. Per la maggior parte delle persone, un integratore giornaliero di 1.000-2.000 UI di vitamina D3 è efficace durante i mesi invernali. Includi fonti alimentari come pesce azzurro, tuorli d'uovo e fegato nei tuoi piani alimentari.

2. Supporta la salute cellulare con l'acido alfa lipoico

L'acido alfa lipoico (ALA) è un potente nutriente difensivo che aiuta a proteggere le cellule dai danni e supporta il riciclo di altri antiossidanti come la vitamina C e il glutatione, amplificandone gli effetti. Mantenendo l'integrità cellulare e potenziando l'azione di altri nutrienti difensivi, l'ALA supporta indirettamente i sistemi corporei che ti mantengono in salute.

Consiglio: Incorpora alimenti ricchi di ALA, come spinaci, broccoli e pomodori, oppure prendi in considerazione l'integrazione con un integratore liposomiale che agisce rapidamente, rilasciando l'ALA direttamente nelle cellule.

3. Rafforza la salute intestinale con i probiotici

Circa il 70% del sistema immunitario si trova nell'intestino, dove i probiotici, i batteri benefici del nostro tratto digerente, svolgono un ruolo cruciale nella regolazione immunitaria. Questi probiotici migliorano l'attività delle cellule immunitarie e aiutano a mantenere l'integrità della barriera intestinale, che difende dagli agenti patogeni, compresi i virus influenzali. Mantenendo un microbioma intestinale equilibrato, puoi proteggerti ulteriormente dalle infezioni invernali.

Consiglio: Includi nella tua dieta alimenti ricchi di probiotici come yogurt, kefir, crauti e kimchi. Anche un integratore probiotico di alta qualità con diversi ceppi può essere utile, soprattutto durante la stagione influenzale.

4. Rafforza il sistema immunitario con lo zinco

Lo zinco è un oligoelemento che supporta i processi del sistema immunitario e contribuisce a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. Svolge un ruolo nello sviluppo e nell'attivazione dei globuli bianchi, che costituiscono la prima linea di difesa dell'organismo contro i patogeni.

Consiglio: Aggiungi ai tuoi pasti alimenti ricchi di zinco, come crostacei, semi di zucca e lenticchie. Le pastiglie di zinco sono particolarmente efficaci se assunte ai primi segni di un'infezione virale o quando si trascorre del tempo in luoghi affollati durante la stagione invernale. Lo zinco viene assorbito direttamente dalle cellule che rivestono la gola, dove le infezioni virali sono più attive.

5. Tieni a bada le infezioni con la vitamina C

La vitamina C è un potente antiossidante che neutralizza i radicali liberi, contribuendo a proteggere le cellule dallo stress ossidativo. è uno dei numerosi nutrienti che supportano il sistema immunitario e che sono coinvolti nella produzione di globuli bianchi e in altri processi chiave essenziali per la resilienza durante la stagione influenzale.

Consiglio: Consuma quotidianamente frutta e verdura ricche di vitamina C, come kiwi, fragole, peperoni rossi e broccoli. Per un supporto extra, un integratore giornaliero di 1.000 mg può aiutarti a soddisfare il tuo fabbisogno.

Ulteriori strategie di stile di vita per la prevenzione dell'influenza

Oltre all'alimentazione, adottare abitudini sane può rafforzare ulteriormente le tue difese immunitarie. Ecco su cosa dovresti concentrarti:

  • Sonno: Punta a dormire 7-9 ore di qualità ogni notte. Il sonno è essenziale per la riparazione e il recupero del sistema immunitario.
  • Idratazione: Bere molta acqua per mantenere umide le mucose, che fungono da barriera contro i patogeni. Anche le tisane riscaldanti a base di echinacea ed estratto di sambuco nero possono supportare le difese naturali del corpo.
  • Gestione dello stress: Lo stress cronico sopprime il sistema immunitario. Incorpora tecniche di rilassamento come la respirazione profonda, la meditazione o lo yoga nella tua routine.
  • Esercizio fisico: Un'attività fisica moderata può aiutare a eliminare i batteri dai polmoni e dalle vie respiratorie, riducendo il rischio di contrarre il virus influenzale e aumentando la circolazione di anticorpi e globuli bianchi, responsabili della lotta contro le malattie.
  • Igiene: Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone e spruzzare argento colloidale sulle maniglie delle porte per ridurre la diffusione dei germi.

Rimanere vigili

Adottare misure proattive: coprirsi bene, evitare luoghi affollati, mangiare molti alimenti che supportano il sistema immunitario e tenere a portata di mano gli integratori. Dopotutto, la tua salute è il tuo bene più prezioso!

 

A cura di: Alejandra Toro, Psicologa, Master in Nutrizione e Comportamento

Condividi